Dopo aver diretto la Soprintedenza per il Patrimonio storico artistico ed etnoantropologico delle province di Firenze, Pistoia e Prato, attualmente Bruno Santi dirige l’Opificio delle Pietre Dure.
È stato direttore delle Cappelle Medicee dal 1982 al 1992. Si occupa soprattutto di pittura fiorentina e senese del XV secolo. Tra i libri da lui pubblicati citiamo le monografie su Leonardo da Vinci (Milano, 1990), Botticelli, Raffaello (Milano, 1991) e il volume San Lorenzo. Guida al complesso laurenziano (Milano, 1992).
Dopo aver diretto la Soprintedenza per il Patrimonio storico artistico ed etnoantropologico delle province di Firenze, Pistoia e Prato, attualmente Bruno Santi dirige l’Opificio delle Pietre Dure.
È stato direttore delle Cappelle Medicee dal 1982 al 1992. Si occupa soprattutto di pittura fiorentina e senese del XV secolo. Tra i libri da lui pubblicati citiamo le monografie su Leonardo da Vinci (Milano, 1990), Botticelli, Raffaello (Milano, 1991) e il volume San Lorenzo. Guida al complesso laurenziano (Milano, 1992).