Franco Vichi è nato a Vicchio (Firenze) il 28 marzo del 1958. Dopo la maturità tecnica ha svolto attività professionale nella rappresentanza e consulenza alle imprese. Giornalista pubblicista, dirigente d’azienda, amministratore pubblico, ha scritto libri di economia e politica, tra cui Il Mugello (Masso delle Fate, 1995), Artigianato e Città d’arte (con l’imprenditore Marco Fancelli, Polistampa, 2005), Mani al Quadrato (con l’orafo Valerio Salvadori, Camera di Commercio di Firenze, 2008) e Artigiani d’Arte (Fondazione di Firenze per l’Artigianato Artistico e Camera di Commercio di Firenze, 2009).
Un normale numero uno (Pagliai, 2023) è il suo primo romanzo.
Franco Vichi è nato a Vicchio (Firenze) il 28 marzo del 1958. Dopo la maturità tecnica ha svolto attività professionale nella rappresentanza e consulenza alle imprese. Giornalista pubblicista, dirigente d’azienda, amministratore pubblico, ha scritto libri di economia e politica, tra cui Il Mugello (Masso delle Fate, 1995), Artigianato e Città d’arte (con l’imprenditore Marco Fancelli, Polistampa, 2005), Mani al Quadrato (con l’orafo Valerio Salvadori, Camera di Commercio di Firenze, 2008) e Artigiani d’Arte (Fondazione di Firenze per l’Artigianato Artistico e Camera di Commercio di Firenze, 2009).
Un normale numero uno (Pagliai, 2023) è il suo primo romanzo.