chiudi
Massimo Aliverti

Massimo Aliverti

Nato a Varese nel 1951, vive da parecchi anni a Milano. Laureato in Medicina e Chirurgia, ha conseguito diverse specializzazioni mediche (Neurologia, Psichiatria e Neuropsichiatria infantile) ed un Dottorato di ricerca (Storia della Medicina), compiendo studi universitari anche in ambito antropologico. Attualmente è responsabile del reparto psichiatrico di Cantù (Como), professore a contratto di Storia della Medicina nella Facoltà medica dell’Università di Milano-Bicocca, docente di Storia della Psichiatria nella Clinica Psichiatrica dell’Università degli Studi di Milano, docente di Psichiatria transculturale presso l’Istituto Transculturale per la Salute di Milano. È autore di oltre una settantina di pubblicazioni (di argomento psichiatrico, antropologico e storico-medico) due delle quali sono a carattere monografico. Ha partecipato attivamente a numerosi congressi nazionali ed internazionali.
Nato a Varese nel 1951, vive da parecchi anni a Milano. Laureato in Medicina e Chirurgia, ha conseguito diverse specializzazioni mediche (Neurologia, Psichiatria e Neuropsichiatria infantile) ed un Dottorato di ricerca (Storia della Medicina), compiendo studi universitari anche in ambito antropologico. Attualmente è responsabile del reparto psichiatrico di Cantù (Como), professore a contratto di Storia della Medicina nella Facoltà medica dell’Università di Milano-Bicocca, docente di Storia della Psichiatria nella Clinica Psichiatrica dell’Università degli Studi di Milano, docente di Psichiatria transculturale presso l’Istituto Transculturale per la Salute di Milano. È autore di oltre una settantina di pubblicazioni (di argomento psichiatrico, antropologico e storico-medico) due delle quali sono a carattere monografico. Ha partecipato attivamente a numerosi congressi nazionali ed internazionali.

Libri a cura di Massimo Aliverti