Corriere fiorentino
Se Pinocchio va nel secolo breve
05-06-2009
Barna Occhini scriveva spessissimo la suocero Giovanni Papini, e mai dimenticando di raccontare le imprese della figlioletta Ilaria. Ma la missiva prendeva poi il largo con amare e circostanziate annotazioni sulla tanto
|
La Stampa
Alla Fiera del Libro Acqui con Bartolini
09-05-2008
Alla Fiera del Libro di Torino, quest’anno ci sarà anche una forte presenza acquese grazie alla presentazione in conferenza stampa, alle 17.30 di sabato 10 maggio, della mostra antologica “Sigfrido Bartolini e il suo
|
Il Piccolo di Trieste
Antologica su Bartolini
09-05-2008
Domani, nell’ambito del Salone del Libro di Torino, a partire dalle ore 17.30, saranno presentati tre libri dell’artista toscano Sigfrido Bartolini, scomparso lo scorso anno. L’esposizione al grande pubblico dei tre scritti
|
Il Secolo d’Italia
Un doppio omaggio a Sigfrido Bartolini
03-05-2008
Sabato prossimo, 10 maggio, nell’ambito del salone di Torino, alle 17,30 vengono presentati tre libri – recentemente ristampati dalle edizioni Polistampa – di Sigfrido Bartolini, il grande artista toscano scomparso
|
Toscana d’Ex
Libri del mese
01-12-2007
A proposito di orrori: che dire di certe manifestazioni dell’arte contemporanea? Molte volte, a non restare in estasi davanti a vera e autentica spazzatura incorniciata o scolpita c’è da passare per trogloditi privi di gusto estetico. Ma
|
Arte In
Fasti e misfatti
01-10-2007
Chi vuole essere guidato nei meandri dell’arte moderna e contemporanea, e soprattutto nei suoi
|
Almanacco della Scienza
Bartolini, l’artista dalla parte della gente comune
27-08-2007
Oltre che un valente pittore e incisore, Sigfrido Bartolini è stato un critico d’arte tra i più ‘controcorrente’. Lucido ma radicale, drastico ai limiti del manicheo, ha anticipato molti
|
Aise
"LA GRANDE IMPOSTURA": TORNA IL LIBRO-DENUNCIA DI SIGFRIDO BARTOLINI SULL’ARTE CONTEMPORANEA
17-07-2007
Quando nell’aprile scorso scompariva Sigfrido Bartolini, la cultura italiana perdeva non solo un valente pittore e incisore, ma anche un grande critico d’arte, tra i
|
Il Domenicale
Perché l’arte contemporanea è un’impostura
07-07-2007
Aggirandosi fra i padiglioni della Biennale di Venezia, il critico d’arte ha l’impressione di passeggiare all’interno di una «grande discarica», dove «non è dato di trovare un
|
Leonardo Libri
Archivi / Distribuzione
Network
Contatti