Quattro inedite tele, esposte alla Galleria Moretti di Londra dal primo al 10 dicembre 2010, si aggiungono al già ricco catalogo del pistoiese Giacinto Gimignani, la cui posizione singolare e notevole nella pittura italiana del Seicento è un dato ormai acquisito.
Le ‘quattro favole’ morali appartengono al ciclo che il cardinale Giulio Rospigliosi, poi papa Clemente IX, commissionò al suo pittore prediletto, attivo a Roma nella prima metà del secolo. Alle scene mitologiche, recuperate da Ovidio e Virgilio,
di Orfeo e Euridice e di Pan e Siringa si affiancano
Erminia tra i pastori ed Erminia che scrive il nome di Tancredi sul tronco dell’albero, direttamente ispirate ai melodrammi di Rospigliosi. Il libro, curato da Francesca Baldassarri in collaborazione con Gabriele Caioni sotto la direzione di Flavio Gianassi, descrive e analizza ciascuno dei quattro capolavori mediante ampie schede ragionate, illustrate a colori anche in vari dettagli.
Traduzione di Tova Rose Ossad.
Formato PDF